Waleed Arafa

Architect
seed festival design architettura perugia assisi andrea dall'asta

Andrea Dall’Asta

Architect & Theologist

Andrea DallAsta, dopo aver studiato architettura a Firenze, entra nella Compagnia di Gesù nel 1988. Si laurea in teologia a Parigi e, sempre a Parigi, consegue il dottorato in filosofia estetica, dopo un anno di preparazione alla Columbia University di New York.  È direttore della Galleria San Fedele di Milano dal 2002 e della Raccolta Lercaro di Bologna dal 2008 al 2020. Fonda a Milano nel 2014 il Museo San Fedele. Itinerari di arte e fede. La sua attenzione è rivolta soprattutto al rapporto tra arte, liturgia e architettura. Pubblica numerosi testi, scrive su Civiltà Cattolica e su alcuni quotidiani come Avvenire. Ha partecipato a importanti progetti come l’adeguamento liturgico della cattedrale di Reggio Emilia, la realizzazione dell’Evangeliario Ambrosiano e la basilica di Gallarate. Ha fatto parte del comitato scientifico del Padiglione del Vaticano per la Biennale di Venezia (2013) ed è stato co-curatore della sezione Disegnare il sacro, alla Biennale di Architettura di Venezia (2014). Insegna alla Pontificia Facoltà teologica di Napoli (sez. San Luigi).

seed festival design architettura perugia assisi paolo belardi

Paolo Belardi

Civil engineer

Paolo Belardi (Gubbio 1958), laureato con lode in Ingegneria Civile Edile nel 1982 presso l’Università di Roma “La Sapienza”, è allievo di Vittorio De Feo ed è professore ordinario di “Composizione architettonica e urbana” nel Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia, dove è presidente del corso di laurea in Design, responsabile del corso di laurea in “Planet Life Design” e delegato del Rettore al Patrimonio, Immagine grafica, Politiche energetiche e Tutela Ambientale. Ha insegnato anche nelle Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “La Sapienza” e della Seconda Università di Napoli. Dal 2013 al 2018 è stato direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia.

seed festival design architettura perugia assisi paolo borghi

Paolo Borghi

Artist
seed festival design architettura perugia assisi mario botta

Mario Botta

Architect

Nato il 1 aprile 1943 a Mendrisio, Ticino. Dopo un periodo d’apprendistato a Lugano, frequenta il liceo artistico di Milano e prosegue i suoi studi all’Istituto Universitario d’Architettura di Venezia, dove si laurea nel 1969 con i relatori Carlo Scarpa e Giuseppe Mazzariol. Durante il periodo trascorso a Venezia, ha occasione di incontrare e lavorare per Le Corbusier e Louis I. Kahn. Rientrato in Ticino, nel 1970, apre il suo primo studio a Lugano, città nella quale resterà quarant’anni, fino al 2011, anno del trasferimento definitivo a Mendrisio. Dall’inizio della carriera ha sempre affiancato l’attività progettuale a un impegno didattico e divulgativo con conferenze, seminari e corsi presso scuole d’architettura in Europa, in Asia, negli Stati Uniti e in America Latina. Nel 1996, nell’ambito della creazione dell’Università della Svizzera italiana, si impegna come ideatore dell’Accademia di architettura a Mendrisio, dove ha insegnato fino al 2018 e ha occupato per due volte la carica di Direttore, ricevendo nel 2019 il titolo di Professore Emerito. Il suo lavoro è stato premiato con importanti riconoscimenti internazionali e numerose sono le mostre dedicate alla sua ricerca. Dalle case unifamiliari in Canton Ticino il suo lavoro ha abbracciato tutte le tipologie edilizie: scuole, banche, edifici amministrativi, biblioteche, musei ed edifici del sacro. Tra le sue opere si possono ricordare: la galleria d’arte Watari-um a Tokyo, il MoMA Museum of Modern Art a San Francisco; la cattedrale della resurrezione a Evry; il museo Tinguely a Basilea; la sinagoga Cymbalista e centro dell’eredità ebraica a Tel Aviv; la biblioteca municipale a Dortmund; il centro Dürrenmatt a Neuchâtel; il museo MART di Trento e Rovereto; la torre Kyobo e il museo Leeum a Seoul; gli edifici amministrativi della Tata Consultancy Services a Nuova Delhi e Hyderabad; la chiesa Papa Giovanni XXIII a Seriate; la ristrutturazione del Teatro alla Scala di Milano e l’attuale progetto di ampliamento; la chiesa del Santo Volto di Torino; il centro benessere Tschuggen Berg Oase ad Arosa; il museo Bechtler a Charlotte; la sede Campari e residenze a Sesto San Giovanni; la riqualificazione urbana dell’area ex Appiani a Treviso; l’hotel Twelve at Hengshan a Shanghai; la cappella Granato nella Zillertal, in Austria; la biblioteca e il museo per il Campus della Tsinghua University a Pechino, la struttura ricettiva Fiore di Pietra sul Monte Generoso, il Teatro dell’architettura di Mendrisio, la pista di hockey di Ambrì-Piotta a Quinto (Ticino), le terme Fortyseven° a Baden, la basilica di Nostra Signora del Rosario a Namyang.

seed festival design architettura perugia assisi antonio brunori

Antonio Brunori

Forester & journalist

Dottore Forestale e Giornalista pubblicista, ha conseguito la Laurea in Scienze Forestali all’Università di Firenze, il Master of Science in Agroforestry alla University of Florida (USA) e il dottorato di ricerca in Arboricoltura presso l’Università di Perugia. Attualmente è Segretario Generale del PEFC Italia (dal 2001) e membro nel PEFC Internazionale della Task Force per lo sviluppo dello standard di certificazione per l’agroselvicoltura sostenibile. Ha partecipato a progetti internazionali su temi della legalità, della gestione forestale sostenibile e della valorizzazione dei prodotti di origine forestale e in Italia a progetti sui temi della valorizzazione delle filiere forestali di prossimità e dei servizi ecosistemici.

Marco Casamonti

Co-founder Archea Associati

Marco Casamonti si laurea nel 1990 presso l’Università di Firenze e nel 2001 ottiene l’idoneità come Professore Ordinario in Progettazione Architettonica e Urbana presso la Facoltà di Architettura di Genova. Conduce un intenso lavoro di approfondimento e riflessione critica sui temi dell’architettura, pubblicando saggi e scritti e attraverso conferenze e lectures. Dal 1997 è direttore responsabile di Area, rivista internazionale di Architettura e Arti del Progetto edita dal Gruppo Tecniche Nuove. Nel 1988, fonda lo Studio Archea insieme a Laura Andreini e Giovanni Polazzi ai quali, nel 2001, si associa Silvia Fabi. Archea Associati è oggi uno studio di progettazione nel quale collaborano oltre 120 architetti, operativi nelle sedi di Firenze, Roma e Milano. Nel 2001, ai fondatori si è associata Silvia Fabi, coordinatrice delle attività di progettazione dello studio. Grazie anche alla collaborazione con le società partner di Pechino, Dubai e San Paolo, lo studio ha realizzato opere di Architettura, Design, Interior Design e Graphic Design, in tutto il mondo. Gli interessi e le attività di ricerca di Archea Associati muovono dal paesaggio alla città, dall’edificio al design e, pur essendo incentrati sull’architettura, i progetti spaziano dalla grafica all’editoria, dalle mostre alla ricerca applicata. La complementarità tra le diverse attività incentrate sulla composizione in relazione alle varie scale del progetto apre una costante riflessione critica sui temi della costruzione dell’architettura. Lo studio, nel corso degli anni, è stato invitato a importanti concorsi in Italia e all’estero, ed ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, oltre ad essere invitato a partecipare a diverse edizioni della Mostra Biennale di Architettura di Venezia. Nel 2017 vince il concorso internazionale ad inviti per il progetto del Nuovo Centro Termale Benessere a Ponte di Legno (BS) organizzato e promosso da CIT. Tra gli ultimi importanti riconoscimenti possiamo citare il premio BigSEE Architecture 2020 per il Nuovo Stadio Nazionale dell’Albania a Tirana e la vincita del concorso internazionale a inviti per lo sviluppo architettonico e urbanistico del territorio di Rublyovo-Arkhangelsky, una nuova area di espansione urbana a 70 km da Mosca. Tra i progetti più importanti di Archea Associati è possibile annoverare: la Biblioteca comunale di Nembro (Bergamo), l’ampliamento e riqualificazione della sede Perfetti Van Melle di Lainate nei pressi di Milano, la nuova Cantina Antinori nel Chianti Classico a San Casciano Val di Pesa, Firenze, il Yanqing Grape Expo nei pressi di Pechino, il Li Ling World Ceramic Art City in Cina, il complesso residenziale Colle Loreto a Lugano, il recupero e la trasformazione dell’Ex Magazzino Vini di Trieste in Eataly Store, il recupero e la trasformazione del Mercato Centrale di La Valletta a Malta e il nuovo ampliamento del comparto produttivo del brand internazionale di moda Salvatore Ferragamo a Firenze. Sono attualmente in costruzione, tra gli altri, la Torre commerciale e residenziale Forevergreen Tirana, Albania, la cantina Changri-La a Penglai, Cina, la riqualificazione della Piazza a Mare di Durazzo, Albania, il complesso residenziale nel quartiere San Donato, il recupero e la trasformazione dell’Ex Cinema Astra 2, entrambi a Firenze. L’ultimo importante progetto inaugurato a Novembre 2019 è stato il Nuovo Stadio Nazionale dell’Albania a Tirana.

seed festival design architettura perugia assisi luca cavalca

Luca Cavalca

Artist & Designer

Nato a Milano nel 1971, frequenta scultura all’Accademia di Brera di Milano, contemporaneamente studia arteterapia. Creativo nel design, moda e comunicazione, fonda e segue la direzione artistica di alcuni brand prestando consulenza per le più importanti aziende italiane del settore. Ha fatto parte di gruppi di ricerca di diari tendenza per la moda. Scultura, teatro, architettura, design, arredamento, oreficeria, grafica, sono alcuni dei campi di ricerca. Negli ultimi anni una parte importante di studio si è rivolta al mondo dell’arte/architettura sacra ottenendo importanti incarichi e riconoscimenti anche a seguito di concorsi internazionali tra cui lo studio e la realizzazione delle corone per la quinta centenaria incoronazione della Madonna del Santuario di Oropa, Il progetto di adeguamento liturgico per la cattedrale di Sessa Aurunca, la realizzazione del reliquiario per la beatificazione di Olinto Marella a Bologna. Sue opere sono conservate in importanti collezioni private, luoghi pubblici e di culto su tutto il territorio nazionale. La ricerca artistica è comunque la base di tutto il lavoro e fonda le radici nell’uomo, nella sua nobiltà ed essenza profonda contemporaneamente materia e infinito. Finito e Infinito espressi nella forma artistica e motivo di costante ricerca dell’intimo umano.

seed festival design architettura perugia assisi lorenzo chiuchiù

Lorenzo Chiuchiù

Writer & Philosopher

Lorenzo Chiuchiù ha curato Metafisica cristiana e neoplatonismo e La devozione alla croce di Albert Camus (Diabasis, 2004 e 2005). Di Jean-Paul Sartre ha curato e tradotto Mallarmé, la lucidità e il suo volto d’ombra (Diabasis, 2010). Ha pubblicato la raccolta di saggi Atleti del fuoco (Mimesis, 2018). Ha scritto un’introduzione a Così parlò Zarathustra (Giunti, 2017). Ha pubblicato i libri di poesia Iride incendio (Niebo, La Vita Felice, 2005), Sorteggio (Marietti 1820, 2012), Le parti del grido (Effigie, 2018). Nel 2020 è uscito il romanzo Esecuzione dell’ultimo giorno (Aguaplano).

seed festival design architettura perugia assisi alfonso femia

Alfonso Femia

Architect

Nato a Taurianova, Reggio Calabria il 7 Dicembre del 1966.
Laureato presso l’Università di Genova – Facoltà di Architettura nel 1992.
Alfonso Femia ha insegnato Progettazione Architettonica alla Kent State University di Firenze, alla Facoltà di Architettura di Ferrara e di Genova ed è visiting professor nelle principali università italiane e internazionali. Fondatore di 5+1 nel 1995 crea 5+1AA nel 2005 e 5+1AA Parigi nel 2007.
Sviluppa una “ricerca intorno alla materia” che lo porta a collaborare per progetti di design con aziende internazionali e con AF*Design sviluppa temi legati alla ceramica, alla luce, al legno, al vetro, al cartone e al cemento biodinamico. Nel 2017 trasforma la denominazione di 5+1AA in AF517 ovvero Atelier(s) Alfonso Femia.
Tra i suoi progetti più recenti la nuova sede di Vimar a Marostica, la Dallara Academy a Parma, la nuova sede del Gruppo BNL-BNP Paribas a Roma, Les Docks de Marseille, The Corner a Milano e un complesso residenziale di housing sociale a Milano. Nel 2019 viene nominato direttore artistico della terza edizione della Biennale di Pisa, per il cui impegno riceve dall’associazione culturale LP della medaglia dalla Presidenza della Repubblica. Nel biennio 2020/2021 ha vinto, in Italia, il concorso per la riqualificazione e recupero della prima Zecca d’Italia a Roma, per il terminal Porto Corsini a Ravenna, per la Cittadella della Cultura a Messina, per il terminal di Porto Marghera-Venezia, per l’aeroporto di Salerno, e all’estero, i campus universitari ad Annecy e ad Avignone in Francia.

Waleed Al Hemaidi

Architect & curator
seed festival design architettura perugia assisi paolo portoghesi

Paolo Portoghesi

Architect & Professor

La carriera accademica di Paolo Portoghesi comincia nel 1962 con l’incarico di professore di Letteratura Italiana presso la facoltà di architettura dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, dove si era laureato nel 1957. Dal 1967 al 1977 insegna nella facoltà di architettura del Politecnico di Milano, di cui è preside dal 1968 al 1976. Dal 1995 al 2007 è stato professore di Progettazione presso la facoltà di architettura “Valle Giulia” della “Sapienza”. La sua opera più nota è la moschea di Roma, con l’annesso Centro Islamico Culturale; nel 2000 ha vinto il concorso internazionale per la Moschea di Strasburgo (in costruzione) e, nello stesso tempo, ha realizzato la chiesa della Madonna della Pace a Terni, inaugurata nel dicembre 2003, vinto il concorso per una nuova chiesa a Castellaneta (TA) (in costruzione) e realizzato la nuova chiesa parrocchiale di Calcata (VT). Ha diretto il Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica (1968) e le riviste di architettura “Controspazio” (1969/83), “Eupalino” (1985/90), “Materia” (dal 1990) e “Abitare la Terra” (dal 2001).

seed festival design architettura perugia assisi ada toni

Ada Toni

Architect

Ada Toni, architetto laureatosi a Firenze, nel medesimo Ateneo ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Storia, Analisi e Valutazione dei Beni Architettonici e Ambientali e il Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana, collaborando, tra il  1989 e il 2007, alle attività didattiche di Giancarlo Leoncilli Massi (1938-2007), Professore ordinario di Composizione Architettonica. Nel 2008, presso l’Università Europea di Roma, ha conseguito il Diploma di Master di II livello in Architettura, Arti sacre e Liturgia. L’attività professionale, condivisa con il marito Arch. Cristiano Cossu, è in gran parte volta al restauro, all’adeguamento e alla progettazione dei luoghi di culto. Membro della Commissione Arte Sacra dell’Arcidiocesi di Otranto dal 2010, socio fondatore e vicepresidente dell’Associazione Pantaleone – Per il rinnovamento dell’Arte Cristiana, è nel Comitato Scientifico dei Convegni internazionali del ciclo L’Eterno nel Tempo – Arte e Architettura cristiane tra Oriente e Occidente.

seed festival design architettura perugia massimiliano valdinoci

Massimiliano Valdinoci

Architect

Massimiliano Valdinoci (Verona, 1959), laureato in Architettura presso l’Università IUAV di Venezia, esercita l’attività professionale operando prevalentemente nel campo del restauro. Dal 2003 è titolare della cattedra di Elementi di architettura e urbanistica presso l’Accademia di Belle Arti di Verona di cui è stato direttore dal 2011 al 2017 e dove, dal 2019, dirige la Scuola di restauro.  Dal 1998 è membro della Commissione di Arte Sacra della Diocesi di Verona. Dal 2012 è membro dell’Osservatorio sull’architettura sacra del Centro studi G. Lercaro di Bologna. Nel 2008 ha coordinato il gruppo di progettazione vincitore del Concorso nazionale per l’adeguamento liturgico della cattedrale di Alba e il gruppo di progettazione vincitore del Concorso nazionale per l’adeguamento liturgico della cattedrale di Cuneo (2017). Nel 2021 ha coordinato il gruppo di progettazione vincitore del Concorso nazionale per l’adeguamento liturgico della cattedrale di  Cremona.

seed festival design architettura perugia paolo zermani

Paolo Zermani

Architect

Paolo Zermani (1958) è dal 1990 professore ordinario di Composizione Architettonica nella Facoltà di Architettura di Firenze e dal 2014 ha insegnato Progettazione presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio. E’ Accademico di San Luca e fondatore dei convegni  “Identità dell’architettura italiana”. Nel 2018 l’ Accademia dei Lincei gli ha conferito il Premio Feltrinelli per l’architettura. Le sue opere sono pubblicate sulle maggiori riviste internazionali di architettura. Tra i suoi progetti recenti l’Adeguamento architettonico e liturgico della Basilica di S.Andrea a Mantova, il Restauro e ricostruzione del Castello di Novara, la Scuola per l’Europa di Parma,la nuova uscita del Museo delle Cappelle Medicee a Firenze.