Seed
è un seme
per cambiare
il futuro

 

Seed-festival-internazionale-architettura-design-actions-for-future Seed-festival-internazionale-architettura-design-actions-for-future

Seed è un seme, un’azione, una metodologia, una community che invita designer, architetti e ingegneri, urbanisti – insieme ad artisti, scienziati, filosofi, psicologi, economisti, accademici e imprenditori – a incontrarsi e confrontarsi attorno a uno stesso tavolo.


Theme of the 2026

L'edizione 2026 di Seed è dedicata al concetto di Umanità e intende esplorare il fragile equilibrio tra la nostra natura sociale e le sfide del mondo contemporaneo, segnato da una crescente perdita di corpo della realtà e da una progressiva rimozione dell'Altro.

Seed preview

Il 16/10/2025 con l’evento di Milano si è inaugurato il cammino verso Seed, il Festival internazionale di architettura di Perugia 2026. Il percorso toccherà città come Venezia, Roma, Amsterdam e Madrid, aprendo un dialogo sui temi della cultura del progetto e della contemporaneità. Tra i protagonisti della serata: l’architetto Michele De Lucchi, il filosofo Walter Mariotti, la coordinatrice scientifica di Seed Barbara Cadeddu e Andrea Margaritelli, presidente di IN/ARCH.


Topic

Cinque aree tematiche d’indagine con l’intento di gettare un seme da cui far germogliare una visione del mondo tesa a far convergere le forze politiche, intellettuali e sociali intorno al comune obiettivo della pace e della tutela del pianeta.

 

 

Seed-festival-internazionale-architettura-design-actions-for-future
SEED MAGAZINE


Voice from Seed


Main contributors

Javier Arpa Fernandez,
Alessandro Aresu, Paolo Belardi, Giovanni Bellotti, Paolo Benanti, Peter Biľak, Luca Bindi, Barbara Binelli, Petra Blaisse, Stefano Boeri, Barbara Brondi, Chiara Buratti, Laura Canali, Lucio Caracciolo, Emanuele Coccia, Aldo Colonetti, Alessandra Covini, Jana Crepon, Mario Cucinella, Omar Di Felice, Sofia Fatigoni, Jan Gehl,
Raffaella Giordano, Piero Lissoni, Giacomo Maniscalco,
Walter Mariotti, Annalisa Metta, Toshiko Mori, Manuel Orazi,
Raul Pantaleo, Ugo La Pietra, Marco Rainó, Alexander Römer,
Amedeo Schiattarella, Maria Soave, Kjetil Trædal Thorsen,
Marco Tortoioli Ricci,
Giovanni Vecchiato

Seed.
Design actions for the future

PROMOSSO DA

A CURA DI

CON IL SOSTEGNO E IL PATROCINIO DI

CON IL SUPPORTO DI

MEDIA PARTNER

CON IL PATROCINIO DI

IN COLLABORAZIONE CON

TECHNICAL SPONSOR

SEED BOOKSHOP